vetrina - manifattura lombarda (fine sec. XIX)

vetrina, post 1890 - ante 1899

Vetrina di radica di noce, massello, facciata e fianchi con vetri molati posti entro cornice modanata, sulla parte superiore degli spigoli a colonna scanalata e attorcigliata, mascherone, foglia d'acanto e motivi ornamentali intagliati e terminanti a piede ferino, semplice base lastronata con motivo decorativo a piccoli ovali ritmati, poggiante su piedi a cipolla intagliati.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO vetrina
  • MATERIA E TECNICA legno di noce impiallicciato/ intagliato
    radica di noce impiallicciata/ intagliata
    vetro
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La vetrina di bella radica chiara, è stata realizzata probabilmente in ambito lombardo alla fine del sec. XIX in stile eclettico riprendendo motivi decorativi tardo manieristi: mascheroni, colonne scanalate, piedi ferini, foglie d'acanto
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1890 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE