specchiera - produzione lombarda (seconda metà sec. XIX)

specchiera, post 1850 - ante 1899

Specchiera pensile di forma rettangolare, in cornice di legno dolce intagliata e dorata, con volute apposte a un motivo a trifoglio stilizzato, sugli angoli figura femminile intera recante fiori, eseguita a forte rilievo, la sagoma interna, abbastanza alta riprende in forma più ridotta il trifoglio della sagoma esterna, specchio pertinente.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO specchiera
  • MATERIA E TECNICA legno intagliato, dorato
  • AMBITO CULTURALE Produzione Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo, di stile eclettico, riprende in forma ovvia e abbastanza banale motivi ornamentali precedenti ed è stato realizzato con abilità e cura d'intaglio probabilmente da bottega lombarda ( ambito locale ? ) nella seconda metà del sec. XIX
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1850 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE