mobile - manifattura lombarda (sec. XVIII)

mobile, post 1700 - ante 1799

Un mobiletto a tre cassetti (l'altro apribile usato come comoda) ciascun cassetto è decorato con specchiature rettangolari con motivi ornamentali intarsiati di legni vari, ciascun cassetto è diviso da cornicette in rilievo, due pomoli lignei intagliati su ciascun cassetto, piano d'appoggio massiccio e modanato come la base sagomata e poggiante su piedi a cipolla, fianchi lisci.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO mobile
  • MATERIA E TECNICA legno intarsiato/ tornito
    radica di noce intarsiata/ tornita
    legno di noce intarsiato/ tornito
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala ovest del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Attendolo Bolognini, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Tipici e non rari mobiletti realizzati nel sec. XVII e XVIII in Lombardia ( comune è l'uso di "comoda" per uno di questi ). Confermano la datazione e l'attribuzione, il motivo degli intarsi, il materiale usato, la forma sagomata, le profilature in rilievo in origine nero, mentre la struttura diritta e i piedi a cipolla denotano l'opera di bottega lombarda, probabilmente di ambito provinciale, di gusto piuttosto ritardatario. Per confronti stilistici si veda un mobiletto molto simile conservato nelle Civiche Raccolte del Castello Sforzesco di Milano attribuito dalla Rosa ( 1963, p. 97 ) alla Lombardia, secc. XVII/ XVIII
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE