TESTA ALATA

porticina, post 1600 - ante 1699

Porticina di stucco dipinto di verde e parte dorato, sportello sagomato con cartiglio mistilineo, foglie d'acanto, fiori e scritta entro cornicette in rilievo, fiancheggiato da testa di cherubino alato, pendoni di frutti e nodi con nastri in rilievo, parte superiore con fastigio, testa di cherubino al centro.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO porticina
  • MATERIA E TECNICA STUCCO DIPINTO
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'arredo realizzato nel sec. XVI da artigiani lombardi con materiale "povero", riprende motivi decorativi tipici del seicento nella zona lombarda, come le teste di cherubino alato, i cartigli, i pendoni di frutta, i nodi con nastri, si veda per confronti stilistici fra gli arredi ecclesiastici gli armadi ed i confessionali di S. Alessandro, di S. Eustorgio a Milano: fra i mobili domestici un cassettone e un mobile da studio di una collezione privata di Azzone il primo, e Milano il secondo ( Alberici 1969, pp. 45-47 )
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1600 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE