tavolo - manifattura lombarda (fine/inizio secc. XVII/ XVIII)

tavolo, post 1690 - ante 1710

Tavolo da centro, circolare di massello coevo naturale, a due elementi accoppiati, con bordo modanato, sostegni "a lira" intagliati a pesanti volute poggianti su doppie traverse.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO tavolo
  • MATERIA E TECNICA legno di noce intagliato
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Morando Bolognini
  • LOCALIZZAZIONE Ala est del Castello Morando Bolognini
  • INDIRIZZO Via Cesare Battisti, 0(P), Sant'angelo Lodigiano (LO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Arredo realizzato tra il sec. XVII ed il sec. XVIII da manifattura settentrionale probabilmente lombarda con tipici motivi decorativi cfr. uno stilisticamente molto simile in casa Cusani Confalonieri ( Alberici, 1969 p. 77 ) attribuito ad artigianato lombardo
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Provincia di Lodi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1690 - ante 1710

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE