bicchiere - manifattura boema o europea ad uso di Boemia (ultimo quarto sec. XVIII)

bicchiere, post 1775 - ante 1799

Bicchiere troncoconico con molature verticali sul corpo. Su lato sono raffigurati dei cani che saltano ed un uccello su di un tronco d'albero, tutti dipinti con l'oro. L'orlo è decorato con una fascia dorata ed è molato.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO bicchiere
  • MATERIA E TECNICA foglia oro applicata
    vetro colorato lavorato a settori
    vetro incolore lavorato alla mola
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Boema O Europea Ad Uso Di Boemia
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Pogliaghi
  • LOCALIZZAZIONE Museo Pogliaghi - Paola
  • INDIRIZZO Via Beata Giuliana, 5, Varese (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Bicchieri di questa forma, con molature verticali, decorati con motivi di gusto rococò, con l'oro, erano prodotti, nella seconda metà del Settecento, in diverse aree d'Europa. In Boemia e in modo particolare nel nord, a Steinschonau, si realizzavano vetri decorati all'oro con soggetti naturalistici, con piccole figure o animali, come documentato da alcuni pezzi conservati nei Bayerisches Nationalmuseums di Monaco e nel Museum für Kunsthandwerk di Francoforte (RUCKERT 1982, p.237, n. 691; BAUER GABBERT 1980, n. 211). In Spagna, alla Granja de San Idelfonso, erano prodotti bicchieri decorati con motivi a ghirlanda in oro (CARRERAS ROSSEL, DOMÉNECH VIVES 2004, p.140, n.263). Nel Museo Vetrario di Murano sono conservati diversi bicchieri decorati con l'oro tra i quali una tazzina e un piattino dipinti con due cani che saltano, simili a quello del nostro bicchiere (MARIACHER 1965, p.87).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Pogliaghi
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2005
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1775 - ante 1799

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE