La regina Ester sviene alla presenza di Assuero ed è sostenuta dalle sue ancelle. ESTER SVIENE DINANZI AD ASSUERO

dipinto, ca. 1690 - ante 1747

La tavola non è incorniciata

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA olio su legno
  • ATTRIBUZIONI Mieris Willem Van (1662/ 1747)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Pinacoteca Ambrosiana
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Ambrosiana - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Pio XI 2, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto è citato nell'inventario della Pinacoteca del 1860 (Veneziani) come opera dell'olandese Guglielmo Mieris di Leyda, pittore di soggetti storici, figlio ed allievo del più famoso Francesco, cioè Frans van Mieris il Vecchio (Leyda, 1635-1681), specializzato in dipinti di genere di accuratissima fattura, descriventi ambienti e costumi borghesi. Lo stile di Guglielmo, come quello paterno, è caratterizzato da una pennellata liscia che ricorda il nitore della porcellana. Nell'inventario del 1984,invece, la tavola risulta anonima e collocata cronologicamente nel XVI sec.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente religioso cattolico
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Veneranda Biblioteca Ambrosiana
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2002
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1690 - ante 1747

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'