Sant'Antonio da Padova. Sant'Antonio da Padova

dipinto, sec. XVII seconda metà

Il dipinto raffigura Sant'Antonio da Padova rapito nella visione del divino, cui volge uno sguardo intenso ed estatico. L'iconografia è tradizionale ed estremamente semplificata, dunque non compaiono altri elementi se non quelli identificativi del santo: il giglio, simbolo di purezza, e il libro di preghiere. La gamma cromatica è tutta orchestrata sulle tonalità dei bruni e delle terre, su cui spiccano la luminosità del volto e delle mani del giovane frate francescano e il candore del ramo fiorito. Il linguaggio stilistico dell'anonimo autore sembra far riferimento al contesto della pittura lombarda della seconda metà del XVII secolo.

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE