Santo eremita. Santo eremita nudo seduto presso una roccia di fianco ad un teschio

dipinto, 1600 - 1649

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • AMBITO CULTURALE Ambito Spagnolo
  • ATTRIBUZIONI Ribera Jusepe De Detto Lo Spagnoletto (?) (jativa, 1591/ Napoli, 1652)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera giunse alle Civiche Raccolte d'Arte nel 1899 con il legato di Teresa Crivelli Mesmer. Già creduta una raffigurazione di San Girolamo, essa deve rappresentare piuttosto un santo come Paolo eremita, Onofrio o Procopio. Già attribuita al Ribera e poi alla di lui cerchia, la tela stringe rapporti con le varie versioni del "San Paolo eremita" fornite dall'artista, una delle quali firmata e datata 1652 (Ragusa, collezione Arezzo Succes).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE