10) Il pianeta nella forma attuale

dipinto, post 1951 - ante 1951

Pannello in compensato di legno raffigurante i continenti abitati dall'uomo e le due regioni polari. A partire dall'alto, si trovano il polo nord, l'Europa, l'Africa, l'America, l'Asia e l'Australia e il polo sud. Si può facilmente intuire che la rappresentazione vada letta dall'alto verso il basso e probabilmente da sinistra verso destra, ma non sembra tuttavia trattarsi nè di una raffigurazione delle fascie climatiche nè di una divisione rigorosa tra i vari continenti, quanto piuttosto di una rielaborazione creativa e fantasiosa delle diverse zone terrestri, caratterizzate da specie animali e tipologie umane differenti. E' da notare che per i continenti dell'Europa, dell'Africa e dell'America sono indicati i corrispondenti "tipi umani", incolonnati lungo la stessa verticale e associati a differenti costruzioni architettoniche: l'europeo con gli occhiali, fiancheggiato da una casa colonica; l'aborigeno africano, con la piramide; l'indiano d'America, insieme a quelle che sembrano strutture di un pozzo petrolifero all'interno di un canyon. All'Asia e Australia, comprese tra la metà della quarta e la quinta fascia prima del polo sud, non sono invece collegate presenze umane.

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Bozzetti, Gino (1926-2014)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1951 - ante 1951

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'