Allegoria in memoria di Francesca De Maestri Colleoni. Due donne davanti a un cespuglio di rose

dipinto, post 1908/04/09 - ante 1909/11/18

allegorie, simboli e concetti

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Albertazzi, Arturo (1881/1980)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto dei Ciechi di Milano - Museo Louis Braille
  • LOCALIZZAZIONE Istituto dei ciechi
  • INDIRIZZO Via Vivaio 7, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Francesca De Maestri, figlia del nobile Antonio e vedova del conte Federico Colleoni, scompare in Milano il 9 aprile 1908. Con il suo testamento nomina erede universale la sorella, donna Paolina De Maestri Baragiola Belinzoni, destinando all'Istituto dei Ciechi un legato di lire 20000. L'allegoria in memoria della benefattrice, che raffigura "una signora che leva le spine alla esistenza d'un bambino cieco", viene realizzata da Arturo Albertazzi entro il 18 novembre 1909.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ S27
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'