Allegoria della Fondazione dell'Istituto dei Ciechi di Milano. Ritratto di Barozzi Michele, Fabrica Giuseppe e Banfi Antonietta

dipinto, (?) 1840 - ca. 1843

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI De Magistris, Francesco (1807/1865)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Istituto dei Ciechi di Milano - Museo Louis Braille
  • LOCALIZZAZIONE Istituto dei ciechi
  • INDIRIZZO Via Vivaio 7, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La tela raffigura Michele Barozzi insieme ai primi due ospiti dell'Istituto dei Ciechi, Giuseppe Fabbrica e Antonietta Banfi. I due allievi portano in mano rispettivamente un punzone e una tavoletta per la scrittura a mano, simboli dell'educazione ricevuta all'Istituto. Il dipinto, commissionato a Francesco De Magistris da Luigi Barozzi, fratello di Michele, venne presentato nel 1843 all'Esposizione di Belle Arti nel Palazzo di Brera e poi conservato nella sede dell'Istituto insieme alla quadreria.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • ENTE SCHEDATORE R03/ S27
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - De Magistris, Francesco (1807/1865)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - (?) 1840 - ca. 1843

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'