coltello di Sambonet R. (sec. XX)

coltello, post 1973 - ante 1973

Coltello in acciaio, liscio: nella lama, piuttosto larga, il dorso corre parallelo al filo curvandosi in prossimità della punta arrotondata; il manico, a sezione ovale schiacciata, si incurva all'estremità e termina a testata piatta

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO coltello
  • MATERIA E TECNICA acciaio
  • ATTRIBUZIONI Sambonet R. (1924/1995)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il coltello fa parte del servizio, denominato "RST set", progettato nel 1973 da R. Sambonet per la Sambonet S.p.a., in un primo tempo per essere prodotto in acciaio e melammina ma poi realizzato solo in acciaio. Forme e dimensioni delle singole parti componenti il coltello, che può reggersi di taglio, sono funzionali all'impilabilità di tutte le quattro posate componenti il servizio. R. Sambonet ricorda che la forma del coltello è l'evoluzione di un'antica posata italiana del XVI secolo. La tecnica di stampaggio è a caldo, su tondino pressato in stampi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sambonet R. (1924/1995)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1973 - ante 1973

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'