forchetta - manifattura francese? (metà sec. XIX)

forchetta, post 1840 - ante 1860

Sei forchette da pesce a tre rebbi: spatola con ramo fogliato inciso entro cartella sagomata, stelo liscio a balaustro, manico a sezione circolare in avorio, liscio, con colletto ed estremità in lega metallica a cartelle e ornati vegetali, terminale sferico liscio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO forchetta
  • MATERIA E TECNICA lega metallica incisa/ cesellata
    avorio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Francese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Lo stile degli ornati, con elementi tardo-Impero e riprese "eclettiche" di stilemi settecenteschi, nonchè la concezione complessiva del manico, suggeriscono un ambito di produzione francese e una datazione intorno alla metà del XIX secolo. Il servizio venne acquistato da G. Sambonet sul mercato antiquario di Asti il 28/4/1978
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1840 - ante 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE