Ambiente a shock luminosi KMI. ambiente bianco con luci stroboscopiche

installazione ambientale, 1964||2011 - 1964||2011

Ambiente costituito da uno spazio bianco diviso in due corridoi accostati e percorribili, sopra i quali sono collocate due fonti luminose che si accendono e spengono in sequenza prima all'unisono poi fuori sincrono.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO installazione ambientale
  • MATERIA E TECNICA cartongesso, celino in tela, due appliques luminose stroboscopiche, timer
  • ATTRIBUZIONI Anceschi, Giovanni (1939-)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo del Novecento
  • LOCALIZZAZIONE Arengario
  • INDIRIZZO Piazza del Duomo, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'ambiente venne realizzato nel maggio 1964 in occasione della mostra "Nouvelle tendance" allestita al Musée des Arts Décoratifts presso il pavillon de Marsan del Louvre a Parigi. Una seconda versione dell'ambiente del tutto identica alla prima, con innovazioni tecniche, venne realizzata nel 1983 a Milano in occasione della mostra "Arte Programmata e cinetica 1953/1963. L'ultima avanguardia" curata da Lea Vergine. L'ultimo allestimento, identico ai due precedenti fu realizzato nel 2005, per l'esposizione romana "Gli ambienti del Gruppo T. Le origini dell'arte interattiva" alla GNAM di Roma.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo del Novecento
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'