Raffaello che per la prima volta spoglia la Fornarina. RAFFAELLO E LA FORNARINA

dipinto, 1837 - 1837

storia

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Mussini Cesare (1797-1811/ 1879)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia di Belle Arti di Brera. Collezione Ala Ponzoni
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto, commissionato al pittore dal marchese Ala Ponzoni nel 1837, entrò nelle collezioni dell'Accademia proprio attraverso il legato dello stesso marchese (1889). Realizzata nel 1837, venne immeditamente esposta all'Accademia di Firenze e, l'anno seguente, a Brera dove ottenne giudizi più favorevoli per la maggior disponibilità dell'ambiente culturale ad accogliere senza pregiudizi il tema della donna discinta e consenziente. Nel 1861, il quadro venne nuovamente esposto alla prima Esposizione Nazionale Italiana. Il quadro divenne talmente popolare che, sin da subito, ne vennero tratti una litografia, eseguita da girolamo Tobino per la stamperia Stefani di Firenze, un disegno di Onofrio Diofebi per il litografo Barozzi di Venezia e, nel 1841, addirittura il Mussini ne eseguì una copia "metà el vero" per il conte di Kolowrat.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia di Belle Arti di Brera
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Mussini Cesare (1797-1811/ 1879)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1837 - 1837

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'