Figura di donna. RITRATTO DI DONNA

dipinto, ca. 1930 - ante 1935

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tavola/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Marussig Pietro (1879/ 1937)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia di Belle Arti di Brera
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo di Brera
  • INDIRIZZO Via Brera 28, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto pervenne all'Accademia nel 1938 per acquisto dalla vedova del pittore al prezzo di 5150 lire. L'opera, non certo tra le migliori dell'artista, può essere datata nei primi anni Trenta del Novecento, avendo come confronto il "Ritratto di fanciulla" (1932) del Civico Museo Revoltella di Trieste e "La lettrice" (1935) della Galleria d'Arte Moderna di Milano ove, peraltro, grazie ad un'etichetta attaccata sul retro, risulta che anche questo dipinto venne esposto. La tela, il cui punto focale rimane lo splendido verde dell'abito, pare conformarsi appiano alla poetica del gruppo Sette che aveva come "meta unitaria (...) limpidità nella forma, compostezza nella concezione, nulla di alambiccato e nulla di eccentrico".
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia di Belle Arti di Brera
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1930 - ante 1935

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'