SANT'ANTONIO ABATE E SAN PAOLO EREMITA NUTRITI DA UN CORVO

dipinto murale, post 1500 - ante 1510

A sinistra è raffigurato S. Antonio con manto scuro sul saio color senape, a destra S. Paolo con saio color giallo spento. Entrambi recano il bastone da pellegrino a forma di tau; accanto a S. Paolo è anche il campanello, altro tradizionale attributo degli eremiti. Sono raffigurati nel gesto di afferrare la doppia razione di pane recata dal corvo. Due quinte rocciose sono disposte alle spalle dei due eremiti, mentre il centro del riquadro è segnato da una palma. Il fondo chiaro è modulato in toni di beige e verde.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto murale
  • MATERIA E TECNICA affresco
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Monastero di S. Salvatore - complesso
  • INDIRIZZO Via Riviera, 20, Pavia (PV)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La Fanciulli Pezzini citava questa scena tra quelle a suo avviso assegnabili al Lanzani. La partitura schematica e simmetrica del fondo, la modulazione larga dei panneggi sembrano appartenere ad un diverso linguaggio figurativo che trova connessioni soprattutto nella scena del seppellimento di S. Paolo.. La decorazione della cappella era citata dal Maiocchi
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA pertinenza edificio monumentale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Università degli Studi di Pavia
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1500 - ante 1510

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'