Giove e una fanciulla
disegno
post 1801 - ante 1885
mitologia
- FONTE DEI DATI Regione Lombardia
- OGGETTO disegno
-
MATERIA E TECNICA
matita, penna e inchiostro nero, pennellate di vari colori
-
ATTRIBUZIONI
Ligari Angelo (1801/ 1885)
- LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
- LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
- INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
- NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto non è chiaramente identificabile, ma si tratta certamente di uno dei molti amori di Giove. La scena è concepita in un'unica composizione, che dal primo piano in basso conduce verso l'alto, nello sfondo, dove le figure sono sfumate o appena accennate.
- TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
-
CONDIZIONE GIURIDICA
proprietà Ente pubblico territoriale
- ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
- LICENZA METADATI CC-BY 4.0
ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Ligari Angelo (1801/ 1885)
ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1801 - ante 1885
ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'














Leaflet | © OpenStreetMap contributors, Points © 2012 LINZ