TESTA DI DONNA

dipinto, post 1725 - ante 1749

profano

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Parravicini Giacomo (1660/ 1729)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto in esame mostra caratteri lombardi e più precisamente locali se lo si confronta con la tela raffigurante l'Immacolata (Inv. museo SO 50547) cui si avvicina soprattutto per la stesura chiaroscurale. Più spigoloso il panneggio del velo ed il volto che lasciano aperto l'interrogativo se possa trattarsi o meno della stessa mano. L'autore del dipinto mostra una certa conoscenza della pittura locale più aggiornata: per esempio il bel disegno di Cesare Ligari "Testa di giovane donna", dove il panneggio del velo sembra essere stato l'elemento d'ispirazione per l'anonimo pittore.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1725 - ante 1749

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'