ritratto di ecclesiastico

dipinto, post 1700 - ante 1722

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA OLIO SU TELA
  • ATTRIBUZIONI Prina Giuseppe (attr.)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Valtellinese di Storia e Arte. Fondo Ligari
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Sassi De' Lavizzari
  • INDIRIZZO Via Maurizio Quadrio, 27/ p, Sondrio (SO)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il personaggio ritratto è lo zio paterno del pittore Giovan Pietro Ligari, cui venne dato lo stesso nome. Il pittore Ligari ci informa, nel suo Inventario del 1735, di avere appeso in casa: "Il ritratto del fu Signor Zio Canonico datto dal Prina", probabilmente da identificare con questo quadro. Giovan Pietro Ligari fu studente di teologia al Collegio Elvetico di Milano, fondato da S. Carlo Borromeo, e per volontà di Gregorio XIII, aperto anche agli studenti valtellinesi. Ottenne la laurea in teologia il 22 dicembre 1691, come testimonia una pergamena con sigillo conservata presso il Museo valtellinese di Storia e Arte di Sondrio.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Valtellinese di Storia e Arte
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1722

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'