Divisumma 18

calcolatrice (modello), post 1972 - ante 1973

Modello di studio per calcolatrice portatile da tavolo. E' realizzato da un cilindro a sezione ellittica.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO calcolatrice (modello)
  • MATERIA E TECNICA legno
  • ATTRIBUZIONI Sacchi Giovanni; Bellini Mario; De Vries Derk Jan; Macchi Cassia Antonio; Pasini Gianni; Pasqui Sandro; De Gregori Alessandro; De Diana Dario (1913/ 2005; 1935/; ; 1937/; ; ; ;)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE La Triennale di Milano. Collezione Giovanni Sacchi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo dell'Arte
  • INDIRIZZO Viale Emilio Alemagna, 6, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Le Divisumma 18 e 28 hanno identiche prestazioni e identica è la stampante termica a punti su carta alluminizzata. Differiscono nel sistema di alimentazione: a rete la Divisumma 28, a rete e a batterie ricaricabili la Divisumma 18. Per le sue dimensioni e per la particolare concezione di tastiera, impermeabilità e leggerezza, è possibile un largo impiego che va dal lavoro professionale d'ufficio ad usi più particolari svolti nelle abitazioni, laboratori, etc. Oggetto semplice ed ergonomicamente corretto, concepito per la semplificazione del rapporto uomo-macchina.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Triennale Design Museum
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1972 - ante 1973

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'