L'Estate. busto di donna

busto, ca. 1860 - ca. 1860

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO busto
  • MATERIA E TECNICA marmo bianco di Carrara/ scultura
  • ATTRIBUZIONI Bernasconi, Pietro (1826-1912)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Acquisito nel 1866 per estrazione dalla Società milanese di Incoraggiamento Belle Arti, questo busto di donna venne realizzato dallo scultore ticinese Pietro Bernasconi. Formatosi a Brera, dove entrò in contatto con Benedetto Cacciatori e Pompeo Marchesi (tra le maggiori personalità artistiche del tempo), Bernasconi venne indirizzato verso un genere di raffinato neoclassicismo. Conclusi gli studi accademici, seguì Vincenzo Vela, suo conterraneo e amico, a Torino dove divenne suo primo e prediletto collaboratore. In quegli anni le opere del Bernasconi si contraddistinsero per un nuovo atteggiamento romantico e naturalistico. Partecipò a molteplici esposizioni internazionali che lo resero noto in tutto il mondo, senza tuttavia fargli raggiungere mai la consacrazione artistica.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302169641
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1860 - ca. 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'