pescatore con granchio

statuetta, post 1885 - ante 1920

Statuetta di pescatore su una riva nell'atto di divincolarsi dalla presa dell'enorme granchio che gli ha afferrato il polso sinistro. Il granchio è sollevato da terra e pende di fronte all'uomo all'altezza del ventre. L'uomo, che mostra un'espressione arrabbiata e di dolore, ha assunto una posizione goffa, alzando il ginocchio sinstro e bilanciandosi col retino tenuto nella destra, che ricade in acqua. La base, dal profilo sagomato, riproduce il moto dell'acqua sulla spiaggia. Firma al centro della base entro cornice ovale a doppio bordo.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA avorio/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Arte Moderna e Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE MUDEC - Museo delle Culture
  • INDIRIZZO Via Tortona 56, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dettaglio e la resa realistica del granchio e dell'espressione del viso si rifanno ai nuovi canoni esetetici occidentali introdotti durante il periodo Meiji (1868-1912), ma la strana posizione assunta dall'uomo ricorda ancora quella delle figure tradizionali dei lottatori di sumo.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302166709
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Mudec - Museo delle Culture
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1885 - ante 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE