Ambulante

statuetta, post 1885 - ante 1920

Un anziano venditore ambulante di verdure incede, scalzo, con il suo cesto di corda intrecciata dietro la schiena appeso a un bastone che bilancia sulla spalla tenendolo frontalmente con entrambe le mani. Nella cesta si riconoscono diversi tipi di ortaggi fra i quali il rafano, un tipo di insalata e altri prodotti legati ordinatamente con la corda. L'uomo è vestito tradizionalmente con un giacchetto e pantaloni che arrivano di poco sotto le ginocchia, ha i piedi scalzi e indossa un cappello di paglia. Alla vita, appese alla fascia che chiude la veste, una pipa nel suo astuccio, e la borsa del tabacco. Lo sguardo, sereno, è rivolto alla sua sinistra verso qualcosa di lontano. La statuetta fa corpo con una base circolare piatta che sul fondo presenta un marchio inciso a due caratteri.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO statuetta
  • MATERIA E TECNICA avorio/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Arte Moderna e Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE MUDEC - Museo delle Culture
  • INDIRIZZO Via Tortona 56, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di immagini di genere prodotte per il mercato occidentale, caratterizzate dalla fattura molto accurata e realistica, nello stile scultoreo appreso durante il periodo Meiji (1868-1912) in particolare dopo l'apertura della Scuola tecnica di belle arti di Tokyo (Kobu bijutsu gakkou) nel 1876 dove vennero invitati a insegnare lo scultore Vincenzo Ragusa, il pittore Antonio Fontanesi e l'Architetto Vincenzo Cappelletti. lo sguardo sereno, pacato e sorridente di uomini anziani, sovente accompagnati da bambini, è Il perfetto risultato della ricerca del "patetico" volto a soddisfare il gusto turistico occidentale.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302166699
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Mudec - Museo delle Culture
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2018||2018||2018
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1885 - ante 1920

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE