Soldato cinese con strumento di tortura al collo. Servaggio pacifista

disegno, ca. 1921 - ca. 1927

matita di grafite e inchiostro di china su carta

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ inchiostro di china
  • ATTRIBUZIONI Sironi, Mario (1885-1961)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'agosto del 1921, Mario Sironi inizia a lavorare come illustratore e critico per il quotidiano fascista "Il Popolo d'Italia", collaborazione durata per oltre vent'anni, ma con maggiormente intensità fino al 1925. Le illustrazioni siroriane ebbero come bersaglio prima di tutto i partiti avversari di Mussolini e successivamente i giornali a essi legati. Esse tuttavia non sempre si riferivano ad articoli precisi pubblicati dal quotidiano, ma manifestavano un atteggiamento di dileggio e critica nei confronti della politica in generale, del periodo storico e della condizione sociale dell'epoca. Il foglio, conservato presso le Civiche Raccolte del Gabinetto di Disegni del Castello Sforzesco, fu donato nel 1927 dalla "Rivista illustrata del Popolo d'Italia" e raffigura un soldato cinese in divisa con uno strumento di tortura al collo. Attraverso un segno sicuro, veloce e continuo d'inchiostro di china, Sironi descrive la figura del soldato inserendola in un fondale scuro, riuscendo così a creare un'immagine graffiante di grande sintesi espressiva.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302161019
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Sironi, Mario (1885-1961)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1921 - ca. 1927

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'