Contadine in cammino

disegno, 1915 - 1915

inchiostro, acquerello e biacca su carta

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro/ acquerello/ biacca
  • ATTRIBUZIONI Garbari, Tullio (1892-1931)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il pittore raffigura tre contadine che camminano su una strada di campagna, attorniate da braccianti e pastori che portano al pascolo le loro greggi. Sullo sfondo il paesaggio montuoso lascia intendere che l¿ambientazione descritta da Garbari sia quella della sua terra natia, il tanto amato Trentino. L¿intelaiatura sintetica del disegno e il taglio dello schema figurativo inquadrano la scena e mettono a fuoco il contesto della comunità montana. Il segno è sintetico, schematico, svelto ma marcato e vigoroso. Come osservato da Arnalda Dallaj in questo foglio, "dall¿accentuato antinaturalismo della linea volutamente elementare e semplificata", sono sintetizzati gli esiti delle ricerche artistiche di Garbari, maturate durante gli anni delle mostre a Venezia e a Firenze, prima del suo trasferimento nel 1915 a Milano (Dallaj 1991).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302160893
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Garbari, Tullio (1892-1931)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1915 - 1915

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'