ritratto di Antonio Tiraboschi

dipinto, 1884 - 1884

ritratto

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Carsana Giuseppe (1827/ 1889)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Frizzoni
  • INDIRIZZO Piazza G. Matteotti 27, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nel 1884 il Comune di Bergamo commissionò al bergamasco Giuseppe Carsana, uno dei più prolifici e popolari pittori della sua generazione, il ritratto di Antonio Tiraboschi (Alzano Lombardo, 1838 - Bergamo, 1883), civico bibliotecario dal 1877 al 1883 e compilatore del "Vocabolario dei dialetti bergamaschi antichi e moderni". Alla sua memoria è intitolata la Civica Biblioteca-Fonovideoteca in Città Bassa, progettata dal'architetto ticinese Mario Botta (2004). Di fede garibaldina, subì nel 1866, durante uno scontro con gli austriaci, una grave ferita alla testa che lo portò progressivamente alla morte nel Manicomio di Astino nel 1883.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302157818
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Carsana Giuseppe (1827/ 1889)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1884 - 1884

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'