Taotie

incensiere, ca. 1850 - ca. 1930

Incensiere tripode, in giada verde chiaro, con sfumature arancioni e marroni, dal corpo rotondo, con due anse a protrome zoomorfa che morde un anello mobile. Sulla bocca si appoggia a incastro un coperchio a campana superiormente traforato e sormontato da un leoncino, e con tre protromi zoomorfe stilizzate con anello mobile. Base decorativa in legno intagliato a nuvole. Il corpo principale è decorato a motivo di mascheroni (taotie) a imitazione dei bronzi arcaici, mentre il coperchio è decorato a motivo di palmette. La superficie è levigata solo in parte.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1850 - ca. 1930

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE