deposizione di Cristo nel sepolcro

dipinto, post 1650 - ante 1699

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Sassoferrato (cerchia)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo comunale
  • INDIRIZZO Piazzale Visconti, 23, Rho (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il dipinto ad oggetto, che rivela un'alta tenuta stilistica, è una copia seicentesca della "Deposizione di Cristo nel sepolcro" realizzata nel 1516 dal pittore fiorentino Frà Bartolomeo, oggi conservata alla Galleria di Palazzo Pitti a Firenze. Tale interpretazione è avvalorata da un'iscrizione, successiva alla realizzazione della tela e apposta sul retro della cornice, dove è indicato proprio il nome di Frà Bartolomeo. L'ambito di riferimento per la realizzazione della copia è quello del pittore marchigiano Giovanni Battista Salvi detto il Sassoferato (1609-1685), della cui maniera sono ravvisabili diversi tratti stilistici, come la forte connotazione accademica, e di cui è nota l'attività di copista di dipinti celebri. L'esistenza di un sigillo sul retro può indicare la precedente collocazione presso una importante raccolta.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302129603
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Comune di Rho
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1650 - ante 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'