inginocchiatoio - bottega lombarda (sec. XIX)

inginocchiatoio, post 1800 - ante 1899

Inginocchiatoio in legno di noce: parapetto a tre aperture, delimitato ai lati da due pilastrini affiancati da colonnine scanalate d'ordine dorico; due coppie delle stesse colonnine dividono le aperture; piano superiore d'appoggio liscio, appena sporgente.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO inginocchiatoio
  • MATERIA E TECNICA legno di noce/ intaglio
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'inginocchiatoio fra parte di una serie di quattro manufatti del tutto simili, conservati nel transetto sinistro, nella cappella a destra del presbiterio e nel presbiterio.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302055895
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1800 - ante 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE