cornicione - bottega lombarda (sec. XX)

cornicione, post 1903 - ante 1903

Cornicione in pietra arenaria scolpita, formata da tre sequenze di motivi ornamentali: fogliette a lobo semiovale, ovoli alternati a palmette entro profili ovali, separati da due anelli e compresi tra due file di dentelli, fiori stilizzati a due petali appuntiti.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO cornicione
  • MATERIA E TECNICA pietra arenaria/ scultura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Lombarda
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE
  • LOCALIZZAZIONE Basilica di S. Maria Maggiore
  • INDIRIZZO Piazza Rosate, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cornicione è stato totalmente rifatto nel 1903 (Buonincontri, 2005, p. 234, cat. C. 11). L'opera è stata restaurata nel 1975-1976 (Buonincontri, cit., p. 229).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302055410
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Congregazione della Misericordia Maggiore di Bergamo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1903 - ante 1903

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE