Allegoria della Religione e della famiglia

scultura, post 1700 - ante 1750

Scultura rappresentante la personificazione della religione in una figura femminile stante coronata abbigliata con vesti linghe ed accompagnata dalla figura di un putto posto al suo fianco destro portante il triregno.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA marmo scultura
  • ATTRIBUZIONI Marchi, Michele Antonio (attribuito)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Veneranda Fabbrica del Duomo
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Reale - complesso
  • INDIRIZZO Piazzetta Reale, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE statua in mamro proveniente dl lato nor del Duomo. Identificata dalla Bossaglia prima con la statua di macario Carcano poi con la scultura eseguita dal de Marchi nel 1725.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302035608
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Veneranda Fabbrica del Duomo
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1700 - ante 1750

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'