Ornato per un pennacchio

disegno, 1600 - 1649

disegno che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite, eseguito a penna con inchiostro bruno utilizzando tiralinee, compasso e mano libera; la decorazione e le ombreggiature sono rilevate con acquerellatura di inchiostro bruno; il supporto è di carta avorio di medio peso ingiallita

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ inchiostro a penna/ acquerellatura
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano Centro-settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato il disegno viene definito: "Ornato". Dalla configurazione del disegno, si tratta probabilmente della decorazione di un pennacchio, ossia una superficie di raccordo alla base di una cupola o tra arcate contigue. Il decoro è costituito da un motivo centrale ornamentale a volute che sostiene alla base un ventaglio di petali ed è circondato da viticci fioriti. Questo motivo è racchiuso tra due fasce a campanule ricorrenti che si dipartono da due volute, a lato delle quali si trovano due teste di cherubino di diversa fattura con le ali ripiegate incrociate. Non si è potuto stabilire l'autore del disegno, che presenta una finitura accurata ed effetti chiaroscurali riscontrabili in ambito centro-settentrionale.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302025906
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1649

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE