Elemosina di Santa Cristina

dipinto, 1575 - 1585

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA tela/ pittura a olio
  • ATTRIBUZIONI Caliari Paolo Detto Veronese (e Aiuti)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Accademia Carrara. Fondo Lochis
  • LOCALIZZAZIONE Accademia Carrara
  • INDIRIZZO Piazza Giacomo Carrara, Bergamo (BG)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di un episodio del "Ciclo con le Storie di Santa Cristina". Gli altri episodi sono: "Flagellazione di Santa Cristina" (Torcello, Museo Provinciale, num. inv. 154), "Santa Cristina istigata ad adorare gli idoli" (Torcello, Museo Provinciale, num. inv. 155), "Santa Cristina medicata in carcere dagli angeli" (Torcello, Museo Provinciale, num. inv. 156), "Santa Cristina affogata nel lago di Bolsena" (Torcello, Museo Provinciale, num. inv. 157), "Santa Cristina accusata come cristiana" (Stuttgard, Stadt Galerie), "Santa Cristina condannata alla ruota" (Stuttgard, Stadt Galerie), "Apparizione di un angelo a Santa Cristina" (già Milano, Pinacoteca di Brera) e "Battesimo di Santa Cristina" (già Milano, Pinacoteca di Brera). L'opera fu donata dalla Intendenza Generale dei Beni della Corona alla pinacoteca di Brera e quindi fu permutata e acquistata da Guglielmo Lochis nel 1836. L'acquisizione di Lochis nel 1836 è attestata da G. Brambilla Ranise (2007, p. 339). La mano di Paolo Veronese è stata riconosciuta in quest'opera nella bella figura di Santa Cristina, mentre l'interventodegli aiutanti, probabilmente da identificarsi con il figlio Carletto Caliari e il fratello Benedetto Caliari, è presente nelle figure di contorno e nell'ambientazione della scena (cfr. G. C. F. Villa in "I grandi veneti", 2010, p. 136).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 302024507
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Accademia Carrara
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2004||2010
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1575 - 1585

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'