botte di Campi Antonia; Società Ceramica Italiana Laveno (sec. XX)

botte, post 1962 - ante 1962

Botticella pubblicitaria decorata a decalcomania serigrafica sulle due facce con logo pubblicitario "Amaro Alpino" in nero, bordeaux, verde e blu soprasmalto. Cornici e fianchi della botte decorati a mano in marrone, nero e blu. Sostegno trapezoidale di base smaltato di bianco.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO botte
  • MATERIA E TECNICA decalcomania serigrafica
    ferro
    plastica
    terraglia forte smaltata
  • ATTRIBUZIONI Campi Antonia; Società Ceramica Italiana Laveno (1921/; 1856/ 1965)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Questa originale botticella fu acquistata nel 1989 da Albino Reggiori alla Casa d'aste Sotheby's di Milano. L'oggetto, progettato dalla ditta dell'Amaro Alpino, fu eseguito nel prototipo da Antonia Campi, allora direttore artistico della Società Ceramica Italiana (24 aprile 1962). Il decoro, che ricalca quello originale della ditta Alpino degli anni Trenta, fu eseguito a decalcomania serigrafica a piu' colori dalla ditta Didone di Lambrate (MI). Di questo oggetto pubblicitario esistono i gessi madre che provengono dalla fabbrica Lago della S.C.I.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301987190
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Campi Antonia; Società Ceramica Italiana Laveno (1921/; 1856/ 1965)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1962 - ante 1962

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'