teiera - manifattura italiana (sec. XX)

teiera, ca. 1983 - ca. 1983

Teiera a forma di trottola con manico, beccuccio e apertura per introdurre il liquido chiusa da un tappo di colore giallo, nero e blu.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO teiera
  • MATERIA E TECNICA terraglia forte smaltata
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'oggetto in esame fa parte della serie denominata "Sepik 1983". La mancanza del marchio impedisce di risalire con esattezza alla ditta produttrice. I dati riportati in scheda dal Peregalli relativi alla manifattura "Ceramiche Flavia" non hanno trovato riscontro. Partanto si preferisce attribuire l'oggetto ad una generica manifattura italiana.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301987110
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2009||2009
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1983 - ca. 1983

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE