Ebisu

netsuke, ca. 1800 - 1899

Netsuke in legno dipinto e laccato raffigurante Ebisu.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO netsuke
  • MATERIA E TECNICA legno/ laccatura
    legno/ pittura
    tessuto
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Giapponese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Polo Arte Moderna e Contemporanea
  • LOCALIZZAZIONE MUDEC - Museo delle Culture
  • INDIRIZZO Via Tortona 56, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Ebisu è uno dei Sette Dei della Fortuna (Shichifukujin), l'unico di pure origini giapponesi. E' il dio protettore dei pescatori e dei mercanti onesti. Una tradizione molto diffusa riteneva che le sue gambe non si fossero sviluppate fino all'età di tre anni, motivo per il quale è quasi sempre rappresentato in una posa sghemba, poco naturale. Solitamente è raffigurato con in testa il copricapo eboshi; i suoi attributi più comuni sono la canna da pesca, un cesto e, soprattutto, uno o più pesci.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301978290
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Mudec - Museo delle Culture
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE