Pianta di una cappella

disegno, 1600 - 1699

disegno in scala che conserva tracce della preliminare costruzione a grafite; è tracciato a penna con inchiostro bruno; il supporto è di carta avorio

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ grafite/ inchiostro a penna
  • AMBITO CULTURALE Ambito Italiano Centro-settentrionale
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Nell'"Indice" del tomo nel quale era rilegato, il disegno viene definito: "Pianta d'Altare". Il disegno raffigura un vano absidato entro il quale è collocato un altare inquadrato da colonne. Lo stesso motivo delle colonne addossate alla parete viene ripetuto anche in corrispondenza dell'ingresso. Due aperture strombate (finestre?) sono ricavate nello spessore della muratura laterale.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301967502
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1600 - 1699

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE