acrobata. Uomo

scultura, ca. 1790 - ca. 1810

E' raffigurato un acrobata sorridente che sta contorcendo il corpo con le gambe raccolte sul davanti, tenendole ferme con le mani all'altezza degli stinchi.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA corno
    legno di bosso
    legno dipinto
  • AMBITO CULTURALE Bottega Di Edo
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Museo Poldi Pezzoli. Collezione di netsuke di Giacinto Ubaldo Lanfranchi
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Poldi Pezzoli
  • INDIRIZZO Via Alessandro Manzoni 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il soggetto dell'acrobata contorsionista è stato rappresentato in più occasioni dai netsukeshi. La forma compatta e la semplicità della resa del dettaglio, sono elementi che fanno datare l'opera alla fine del XVIII secolo, probabilmente realizzata da artisti attivi nella città di Edo. Il pezzo mostra caratteri stilistici simili alle opere eseguite nell'ambito della scuola di Miwa.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301967213
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Poldi Pezzoli
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1790 - ca. 1810

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'