portapenne - manifattura italiana (seconda metà sec. XX)

portapenne, post 1950 - ante 1999

Serie di diciotto portapenne formati da un recipiente a forma cilindrica che si prolunga lateralmente con un'aletta avente il profilo di un volto umano; fondo bianco uniforme.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO portapenne
  • MATERIA E TECNICA terraglia forte smaltata
  • AMBITO CULTURALE Manifattura Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Si tratta di manufatti dal design moderno e funzionale databile alla seconda metà del Novecento. La mancanza del marchio impedisce di risalire con esattezza alla ditta produttrice. Gli oggetti sono attribuibili ad una generica manifattura italiana. La mancanza di caratteri stilistici particolari impedisce una definizione cronologica e contestuale più circoscritta. Nel Museo della Terraglie di Laveno si conserva un altro esemplare in tutto simile tranne per il particolare della cromia rossa che definisce la bocca del profilo umano (n. inv. 1727).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301966877
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1950 - ante 1999

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE