cratere - bottega italiana (sec. XIX)

cratere, 1800 - 1899

Grande cratere biansato (anse a spirale) in terracotta con decoro in rilievo. L'apparato decorativo è costituito da maschere di fauni, protomi leonine, tralci di vite e motivi a bacellatura.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO cratere
  • MATERIA E TECNICA terracotta/ modellatura
  • AMBITO CULTURALE Bottega Italiana
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Della Porta Bozzolo
  • LOCALIZZAZIONE Villa Della Porta Bozzolo - complesso
  • INDIRIZZO Viale sen. Bozzolo 2, Casalzuigno (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Il cratere è simile al celebre cratere attico del II secolo d. C. appartenuto ai Lante della Rovere ed esposto nella villa omonima sul Gianicolo. Sul catalogo d'Asta Sotheby's del 5 marzo 2003 (Euro 3.000-5.000), è indicato come "Vaso Warwick in terracotta dall'antico". Il vaso Warwick, oggi nei musei di Glasgow, venne ritrovato a Villa Adriana nel 1770. Fu restaurato e completato da Giovan Battista Piranesi e divenne modello per i lapicidi romani, come Boschetti, per i bronzisti napoletani e per gli argentieri inglesi, tra i quali Paul Storr (vedi A.Gonzàles-Palacios, Il Tempio del Gusto, Milano 1984, tomo I, p. 124, tomo II, figg. 215-217).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301937217
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1800 - 1899

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE