Pianta di villa

disegno, 1750 - 1774

disegno quotato eseguito a mano libera con inchiostro bruno a penna su carta avorio; lo spessore dei muri è reso a tratteggio; il corretto orientamento del foglio prevede che l'angolo irregolare sia in alto a sinistra

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO disegno
  • MATERIA E TECNICA carta/ inchiostro a penna
  • AMBITO CULTURALE Ambito Lucchese
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Civiche Raccolte Grafiche e Fotografiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE A motivo delle proporzioni dell'edificio, la pianta potrebbe essere una delle tante proposte sollecitate a diversi artefici dal marchese Giacomo Sardini, in cerca di soluzioni per ristrutturare la propria residenza di villeggiatura a Pieve Santo Stefano (Milano, Collezione Sardini Martinelli inv. 7,13, pubblicata in Sabatini, 1993, p. 63; 9,76; 9,31).
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 301934749
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Gabinetto dei Disegni
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1750 - 1774

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE