Natura morta. natura morta con frutta

dipinto, ca. 1947 - ca. 1947

Natura morta con frutta e bicchiere a collage e pastello a cera su carta, sul retro è presente un autoritratto a matita.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA carta/ pastello
  • ATTRIBUZIONI Pirandello, Fausto (1899-1975)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Villa Necchi Campiglio. Collezione Claudia Gian Ferrari
  • LOCALIZZAZIONE Villa Necchi Campiglio
  • INDIRIZZO Via Mozart 12-14, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La "Natura morta" di Fausto Pirandello donata al FAI da Claudia Gian Ferrari racconta delle sue diverse esperienze artistiche nel dopoguerra. L'interesse per le nature morte inizia certamente nei soggiorni parigini dove Pirandello conosce il cubismo e resta particolarmente colpito dal lavoro di Braque che rimarrà per lui un maestro. Questa serie di opere sono l'occasione per un rinnovato interesse materico che porta però con sé un'ulteriore scomposizione formale dovuta ai tagli e agli strappi delle carte. È il colore di queste ultime, insieme ai tocchi di pastello, a creare la composizione per contrasti cromatici, collocando questa natura morta nella scia della tradizione francese cubista. Sul retro del collage Pirandello aveva realizzato un autoritratto ora visibile dopo il ritrovamento durante il restauro del 2016.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300663324
  • ENTE SCHEDATORE R03/ FAI - Fondo Ambiente Italiano
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pirandello, Fausto (1899-1975)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - ca. 1947 - ca. 1947

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'