Frammento di scena con un santo e un'altra figura maschile. Santo e Figura

dipinto, 1350 - 1399

sacro

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO dipinto
  • MATERIA E TECNICA affresco strappato trasportato su tela
  • AMBITO CULTURALE Ambito Milanese
  • ATTRIBUZIONI Maestro Delle Storie Di San Giovanni (sec. Xiv)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • LOCALIZZAZIONE Castello Sforzesco - complesso
  • INDIRIZZO Piazza Castello, Milano (MI)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE L'opera faceva parte, insieme ad altri cinque frammenti, di un ciclo decorativo che la Rosa (1965) pensava rappresentasse una processione religiosa in onore di San Giovanni Evangelista, titolare della chiesa, mentre per la Tagliabue (1983/84, 1989) si tratta di una serie di storie del santo stesso. In particolare, la scena in esame potrebbe riferirsi per la studiosa al rimprovero del santo nei confronti di alcuni discepoli di Cratone o all'episodio in cui il santo riconverte alcuni beni preziosi precedentemente tramutati in sassi.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Stato
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300660191
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Raccolte Artistiche del Castello Sforzesco
  • DATA DI AGGIORNAMENTO 2015
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Maestro Delle Storie Di San Giovanni (sec. Xiv)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1350 - 1399

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE