salsiera di Società Ceramica Revelli (prima metà sec. XX)

salsiera, post 1900 - ante 1949

Salsiera di colore bianco decorata con striscia dorata; piattino raccogligoccia fissato al recipiente; beccucci sporgenti. Bordi del piattino rifiniti in oro.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO salsiera
  • MATERIA E TECNICA terraglia forte
  • ATTRIBUZIONI Società Ceramica Revelli (1886/ 1980)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE MIDeC - Museo Internazionale del Design Ceramico
  • LOCALIZZAZIONE Palazzo Perabò
  • INDIRIZZO Lungolago Perabò, 5, Laveno-mombello (VA)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE La salsiera risponde alla foggia tipo "gondola", cioè con due beccucci contrapposti, che risulta in voga nella prima metà del Novecento (cfr. la salsiera del servizio Vecchia Milano della S.C.I.). Semplice e raffinato il decoro con una riga d'oro orizzontale che corre su tutto il corpo dell'oggetto e sul gbordo del piattino.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà Ente pubblico territoriale
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300648563
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Museo Internazionale Design Ceramico
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Società Ceramica Revelli (1886/ 1980)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1900 - ante 1949

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'