Testa d'uomo. Testa di giovane

scultura, post 1946 - ante 1946

Testa di giovane vista frontalmente.

  • FONTE DEI DATI Regione Lombardia
  • OGGETTO scultura
  • MATERIA E TECNICA TERRACOTTA
  • ATTRIBUZIONI Pelati Vittorio (1916/ 1995)
  • LUOGO DI CONSERVAZIONE Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi. Raccolte d'arte della Fondazione Biblioteca Morcelli Pinacoteca Repossi
  • LOCALIZZAZIONE Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
  • INDIRIZZO Via Bernardino Varisco, 9, Chiari (BS)
  • NOTIZIE STORICO CRITICHE Concepito secondo i caratteri della stilizzazione e dell'idealizzazione novecentista, questo ritratto di giovane mostra i caratteri della prima stagione artistica di Pelati e mette bene in evidenza le fonti ispiratrici della sua scultura da Pietro Repossi a Marino Marini. La riduzione dei particolari a pochi e semplici riferimenti strutturali fa in modo che il capo, tornito e ben posto sul collo affusolato, assuma una rilevanza ancor maggiore attraverso l'espressione fissa e distante del modello. Dal cartiglio posto sul retro dell'opera sappiamo che la scultura partecipò nel 1957 alla XX Biennale Nazionale di Milano presso il Palazzo della Permanente.
  • TIPOLOGIA SCHEDA Opere/oggetti d'arte
  • CONDIZIONE GIURIDICA proprietà privata
  • CODICE DI CATALOGO NAZIONALE 300642082
  • ENTE SCHEDATORE R03/ Fondazione Biblioteca Morcelli-Pinacoteca Repossi
  • LICENZA METADATI CC-BY 4.0

ALTRE OPERE DELLO STESSO AUTORE - Pelati Vittorio (1916/ 1995)

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - post 1946 - ante 1946

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'