oboe di Anciuti Giovanni Maria (sec. XVIII)

oboe, 1722 - 1722

Strumento di assoluto valore mondiale che presenta tutte le caratteristiche costruttive di Giovanni Maria Anciuti, oltre al suo marchio. Dei quattro oboi di avorio di questo autore sopravvissuti, questo è il migliore per completezza e condizioni di conservazione, oltre che per la presenza del corpo di ricambio. Non presenta alcuna incrinatura o spaccatura, nonostante abbia conosciuto un uso musicale, cosa rara negli strumenti di avorio. Corpo ottagonale di grande eleganza in tre pezzi con chiave in argento. Le chiavi portano incise maschere grottesche e motivi floreali. Pezzo superiore più corto forse composto di due parti saldate. 3 chiavi imperniate su risalti dell'avorio (Do, Mib e Sol#).

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1722 - 1722

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'