salterio di Florindo Michel Carlo (inizio sec. XVIII)

salterio, 1706 -

Lo strumento ha forma di trapezio isoscele ed è di piccole dimensioni. Sul lato interno del somiere e del blocco d¿attacco è fissato un bordino alto circa 6 mm che costituisce il capotasto. Il bordino è nascosto, sui lati paralleli, dalle fasce che si prolungano sino a coprire completamente somiere e blocco. Nel somiere sono infisse 60 caviglie disposte in tre file parallele a cui erano fissati i venti ordini tripli tesi sullo strumento. Le sedi delle caviglie si sono allargate e non garantiscono più la tenuta. Due caviglie sono perse. Sul blocco d¿attacco sono poste altrettante punte d¿attacco di ferro, disposte a gruppi di tre a in forma di triangolo equilatero con un lato parallelo al lato della tavola. Il perimetro interno della tavola è decorato con un bordino di legno nero modanato. L¿esterno della fascia anteriore (lunga) è decorato con motivi floreali dorati stilizzati. La posizione dei due ponticelli, ora perduti, è segnata con due lievi incisioni sulla tavola e alcuni fori.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1706 -

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'