arco - Ambito tedesco (metà sec. XIX)

arco, 1840 - 1860

É un arco di livello ordinario. La bacchetta, a sezione rotonda, è in pernambuco di color marrone scuro. La testa, al momento rotta, è del tipo ad accetta, caratteristica degli archi di transizione. La scarpetta è a tre strati: due di avorio intercalati da una lamina di ebano. Al momento non porta alcuna fasciatura, né vi sono tracce di una sua presenza precedente. Il nasetto è in cinque strati di avorio ed ebano perpendicolari alla bacchetta (come l'arco nr. 4), montato in nickel. Sui lati vi è un occhio di madreperla (mm 6,5). La slitta è in nickel, fissata con due perni. La slitta che copre i crini invece ha la madreperla mancante. Il bottone è in avorio con una vite molto vecchia. Non porta alcun timbro.

ALTRE OPERE DELLO STESSO PERIODO - 1840 - 1860

ALTRE OPERE DELLA STESSA CITTA'

ALTRE OPERE DELLO STESSO AMBITO CULTURALE